Agevolazioni economiche

DOTE SCUOLA 2022


Cos’è – La dote scuola è un contributo erogato da Regione Lombardia per sostenere l’iscrizione ad una scuola che preveda una retta di iscrizione e abbia sede in Lombardia.

Beneficiari
–  studenti residenti in Lombardia frequentanti  Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado in possesso di un valore ISEE 2021 in corso di validità inferiore o uguale a euro 40.000.

Importi
: L’importo del buono va da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.000 euro, in base alla fasce ISEE e all’ordine e grado di scuola frequentata.

Per ulteriori informazioni, consulta il bando dell’anno scolastico 2021/2022 (la domanda doveva essere presentata entro il 21/12/2021): Dote Scuola 2021/2022 (regione.lombardia.it)

BONUS ASILO NIDO 2022


Cos’è – Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico volto ad aiutare i genitori nel pagamento della retta di asili nido pubblici o privati autorizzati, oppure per le spese legate all’assistenza domiciliare di bambini affetti da gravi patologie croniche che necessitano di supporto presso la propria abitazione.

Beneficiari –  Famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni.

Importi:  L’importo del Bonus Nido dipende dal valore ISEE del nucleo familiare:
• 3.000 € per le famiglie con valore ISEE fino a 25.000 €;
• 2.500 € per le famiglie con valore ISEE tra i 25.000 e i 40.000 €;
• 1.500 € per le famiglie con valore ISEE superiore a 40.000 €.

Durata e scadenza Il bonus è erogato dall’INPS come importo mensile fino a un massimo di 11 mensilità per i mesi da gennaio a dicembre di un determinato anno. Il contributo mensile erogato dall’Istituto, comunque, non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.

Il bonus asilo nido 2022 non è cumulabile con le detrazioni fiscali per la frequenza di asili nido. Il bonus è richiedibile fino ai 3 anni di età del bambino e la domanda va rinnovata ogni anno.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-asilo-nido-e-forme-di-supporto-presso-la-propria-abitazione#